Fare movimento regolare e condurre una vita attiva fa bene tanto alla forma fisica quanto alla salute psichica.
Forma fisica: perchè potenzia la forza muscolare, la resistenza cardiovascolare, l’elasticità e il rapporto tra il tessuto muscolare e i grassi, ma non solo: contribuisce a tenere sotto controllo fattori di rischio relativi alle malattie cardiovascolari, (il peso, la pressione o il colesterolo), evitando che il cuore subisca danni.
La salute psichica: migliora la qualità della vita agendo come antistress e come stimolo psicologico alla positività e rafforza l’autocontrollo e l’autostima.
E’ alla portata di tutti, non costa NULLA e si hanno benefici generali.
Alcune semplici regole per fare in modo che la camminata abbia solo effetti positivi:
- Camminare in maniera continuativa per almeno 30 minuti al giorno, almeno 5 giorni a settimana, a ritmo sostenuto, senza pause. Si può iniziare 3 volte a settimana per un mese, per poi passare a 5 giorni.
- Adattare l’orario della camminata alla stagione e al clima. D’estate, bisogna preferire il mattino presto o la sera, prima di cena, evitando gli orari di punta, specie nelle grandi città: in questo modo è possibile diminuire l’assorbimento di smog.
- Fare un breve riscaldamento prima della camminata.
- Utilizzare scarpe adeguate, ed evitare le calzature dalla suola troppo rigida o sottile. In particolare, il tallone deve essere leggermente più alto della punta.
Al fine di non annullare i benefici ricavati dalla camminata, è molto importante non interrompere l’attività per lunghi periodi, o lasciar passare troppo tempo tra un allenamento e l’altro.
Potete farvi consigliare da un Personal-Trainer, il quale vi imposterà l’attività settimanale.
Buona passeggiata!!